
1° Corso di ingegneria naturalistica nel Parco Nazionale della Majella
14-03-2017 16:32 - Ultimissime
26-27-28 Aprile 2017
Il Parco Nazionale della Majella ha realizzato un proprio Sistema della fruizione con sentieri escursionistici, percorsi per mountain bike, ippovie, sentieri per famiglie, sentieri per diversamente abili, percorsi di sci-escursionismo, aree pic nic, aree di snodo, aree verdi.
La necessità di una costante e corretta manutenzione del Sistema, genera l´esigenza di progettare interventi in linea con le finalità e gli obiettivi di un Parco Nazionale.
In questa prospettiva, l´Ente Parco intende realizzare un 1° Corso di Ingegneria Naturalistica nel proprio territorio, articolato in tre giornate, con attività in aula e su cantiere didattico.
La necessità di una costante e corretta manutenzione del Sistema, genera l´esigenza di progettare interventi in linea con le finalità e gli obiettivi di un Parco Nazionale.
In questa prospettiva, l´Ente Parco intende realizzare un 1° Corso di Ingegneria Naturalistica nel proprio territorio, articolato in tre giornate, con attività in aula e su cantiere didattico.
Come partecipare
Iscrizione a persona: | € 80,00 |
---|---|
Soci AIPIN in regola con la quota di iscrizione: | € 60,00 |
Studenti Università L´Aquila e Chieti/Pescara: | € 40,00 |
Formula vitto completa: | € 60,00 (due pranzi al sacco, due cene, due colazioni) |
---|---|
Formula vitto singoli servizi: | Colazione € 4,00 |
Pranzo al sacco € 8,00 | |
Cena € 18,00 |
Pernottamenti |
---|
Pernottamento gratuito presso l´Ostello del Parco "La Casa del Lupo" di Caramanico Terme (Pe) per i primi 20 prenotati. |
Sistemazione in stanze doppie e/o triple con bagno e biancheria in camera. |
Info e prenotazioni
Segreteria organizzatiava
c/o il Centro Visita Valle dell´Orfento
Majambiente: Tel. 085 922343 - Email info@majambiente.it
Verrà rilasciato attestato di frequenza a chi parteciperà almeno al 90% del monte ore previsto. É stata fatta richiesta di punti CFP presso l´Ordine degli Architetti della Provincia de L´Aquila.
Il Corso si svolgerà con un minimo di 15 iscritti.
Fonte: Parco Nazionale della Majella
Documenti allegati
Dimensione: 17,50 KB
Da compilare ed inviare via mail alla segreteria organizzativa:
info@majambiente.it
info@majambiente.it
Dimensione: 83,35 KB
Da compilare ed inviare via mail alla segreteria organizzativa:
info@majambiente.it
info@majambiente.it