
Bolognano
Borghi della Valle dell'Orta
Il borgo di Bolognano si trova all´interno della splendida Valle dell´Orta che per la sua posizione viene considerata la "porta" del Parco della Majella. Il territorio del Comune si estende dalla vallata del Pescara a Piano d´Orta a quota 137 m s.l.m., fino a Musellaro a quota 393 m s.l.m.
La sua origine medievale è collegata ai possedimenti di San Clemente a Casauria, da cui dista appena 10 chilometri; si suppone che i monaci casauriensi, per difendersi dalle incursioni dei barbari, abbiano costruito castelli e fortezze in cui ripararsi nei momenti di pericolo.
La parte nord dell´abitato, nucleo più antico nel quale sono presenti architetture medievali a due o tre piani, case mura e "rue" interne, nonché parte delle mura dell´antico castello, si affaccia sulla vallata dell´Orta e la domina dall´alto permettendo ai visitatori di ammirare dalle sue strade l´intero canyon carsico. Il fiume qui crea uno straordinario ambiente acquatico con le rapide incavate nel letto roccioso. Il comune di Bolognano fa parte del territorio della Riserva Naturale Regionale Valle dell´Orta, oggi ricompresa all´interno del Parco Nazionale della Majella. Nella Valle si possono ritrovare tracce di presenze preistoriche all´interno di interessanti e caratteristiche grotte, tappe fondamentali per tutti coloro che desiderano conoscere i luoghi abitati dalle popolazioni preistoriche d´Abruzzo, ma anche per coloro che vogliono tuffarsi nella natura. Uno degli spettacoli naturali più belli della Valle dell´Orta è la cascata della "Cisterna", che si può ammirare grazie al comodo sentiero che parte direttamente dal centro del paese.
La sua origine medievale è collegata ai possedimenti di San Clemente a Casauria, da cui dista appena 10 chilometri; si suppone che i monaci casauriensi, per difendersi dalle incursioni dei barbari, abbiano costruito castelli e fortezze in cui ripararsi nei momenti di pericolo.
La parte nord dell´abitato, nucleo più antico nel quale sono presenti architetture medievali a due o tre piani, case mura e "rue" interne, nonché parte delle mura dell´antico castello, si affaccia sulla vallata dell´Orta e la domina dall´alto permettendo ai visitatori di ammirare dalle sue strade l´intero canyon carsico. Il fiume qui crea uno straordinario ambiente acquatico con le rapide incavate nel letto roccioso. Il comune di Bolognano fa parte del territorio della Riserva Naturale Regionale Valle dell´Orta, oggi ricompresa all´interno del Parco Nazionale della Majella. Nella Valle si possono ritrovare tracce di presenze preistoriche all´interno di interessanti e caratteristiche grotte, tappe fondamentali per tutti coloro che desiderano conoscere i luoghi abitati dalle popolazioni preistoriche d´Abruzzo, ma anche per coloro che vogliono tuffarsi nella natura. Uno degli spettacoli naturali più belli della Valle dell´Orta è la cascata della "Cisterna", che si può ammirare grazie al comodo sentiero che parte direttamente dal centro del paese.