
Bramito del Cervo al Prato della Rondine
08-09-2018 - Eventi in programma
orario: 15.30
dove: Parco Nazionale della Majella
Escursione faunistica al tramonto dedicata all´osservazione dei cervi ed all´ascolto del bramito
L´inizio dell´autunno è la stagione dei bramiti. Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, camminando silenziosamente tra macchie di bosco e praterie, è possibile al tramonto ascoltare il cupo bramire dei cervi maschi che riecheggia tra le valli. L´escursione da San Nicolao a Guado Sant´Antonio ci permetterà inoltre di ammirare infiniti panorami e un meraviglioso tramonto sul Gran Sasso.
Difficoltà | E | Escursionisti |
---|---|---|
Tipologia | Escursione ed avvistamento faunistico | - |
Dislivelli | Salita m. 350 | Discesa m. 350 |
Durata | 3 ore di cammino | + 1 tra soste ed avvistamenti |
Costo | € 15,00 a partecipante € 10,00 bambini 8-12 anni (massimo 15 partecipanti) | La quota comprende: servizio guida |
- Ore 15.30 Incontro a San Nicolao, nei presso del campo sportivo.
- Ore 15:45 Patenza per l´escursione in direzione Guado Sant´Antonio percorrendo il sentiero B2.
- Ore 18:00 Arrivo a Guado Sant´Antonio e poi ridiscesa per la stessa via dell´andata.
- Ore 19.30 Rientro.




Termine ultimo iscrizioni | Ore 18.00 del giorno precedente | Compila il modulo on line o chiama 085922343 |
---|
Non dimenticarti:
- ZAINO
- SCARPONI DA TREKKING
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI ADEGUATO A BASSE TEMPERATURE
- MANTELLA ANTIPIOGGIA
- CAPPELLO
- LAMPADA FRONTALE
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
- ALIMENTI ENERGETICI PER LA SALITA
- ACQUA
Sab
08
Set 2018



DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Documenti allegati
Dimensione: 158,30 KB
Leggere bene il regolamento prima di prenotare ogni attività escursionistica da calendario.
Collegamenti