
Corso Base di Escursionismo AIGAE - CBE
28-09-2019 - Corsi di escursionismo
dove: Caramanico Terme nel Parco Nazionale della Majella
Il progetto didattico dei corsi promosso dall'AIGAE per avvicinare chiunque al mondo dell'escursionismo è articolato in due livelli, BASE ed AVANZATO (in programmazione). Ad ogni livello è dedicato un corso al termine del quale è previsto un esame con esaminatore esterno AIGAE che consentirà ai promossi di conseguire il relativo diploma. I corsi si svolgono in tutta Italia e vengono organizzati e tenuti da soci AIGAE che hanno ottenuto la qualifica di Istruttori per il livello relativo.
Il livello BASE si consegue attraverso un corso di Escursionismo di base e il superamento dell'esame finale.
Sab
28
Set 2019




DATI GEOGRAFICI
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Contenuti
Il corso CBE organizzato da Majambiente S.C. a r.l. sarà tenuto da Pierluigi Astrologo, Francesco Mazzocca e Paola Di Martino, Guide Ambientali Escursionistiche e Istruttori Corsi Base AIGAE.
Il corso ha una durata di circa due mesi, avrà inizio il 28 settembre per concludersi il 17 novembre.
Vedrà in totale 8 incontri di cui tre lezioni pratiche all´aperto e l´ultimo dedicato alla prova d´esame.
L´esame finale consisterà in una prova scritta ed in una prova pratica.
Il corso ha una durata di circa due mesi, avrà inizio il 28 settembre per concludersi il 17 novembre.
Vedrà in totale 8 incontri di cui tre lezioni pratiche all´aperto e l´ultimo dedicato alla prova d´esame.
L´esame finale consisterà in una prova scritta ed in una prova pratica.

Il corso CBE, oltre al valore intrinseco, da´ la possibilità di muoversi in autonomia e sicurezza in ambiente naturale, il diploma conferito (al superamento degli esami) è propedeutico per la partecipazione all´altro livello di corso di escursionismo avanzato patrocinato da AIGAE. CON IL CORSO CBE NON SI DIVENTA GUIDA.
Note
La quota di adesione al corso è di € 125,00 (centoventicinque/00) a partecipante.
La quota di partecipazione all´esame (spese di segreteria AIGAE) è di € 15,00 (quindici/00) a partecipante.
La quota comprende:
• Lezioni teoriche e pratiche;
• Libro di testo (valore € 20,00);
• Assicurazione RCT per le attività teoriche e pratiche;
• Esame Finale;
• Diploma Corso Base di Escursionismo;
• IVA ESENTE ART. 10 N. 20 D.P.R. 633/72;
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscrizioni (massimo 15 allievi per corso).
ISCRIZIONE
La quota di partecipazione all´esame (spese di segreteria AIGAE) è di € 15,00 (quindici/00) a partecipante.
La quota comprende:
• Lezioni teoriche e pratiche;
• Libro di testo (valore € 20,00);
• Assicurazione RCT per le attività teoriche e pratiche;
• Esame Finale;
• Diploma Corso Base di Escursionismo;
• IVA ESENTE ART. 10 N. 20 D.P.R. 633/72;
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscrizioni (massimo 15 allievi per corso).
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare il modulo che troverete in allegato al presente documento ed inviarlo via mail a info@majambiente.it con copia del bonifico bancario che attesti il versamento dell´intero importo del corso (€ 125,00).
L´iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre:
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 18.00
L´iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre:
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 18.00
Documenti allegati
Dimensione: 648,88 KB
Scarica l'allegato per scoprire tutti i dettagli tecnici ed organizzativi!
Dimensione: 164,08 KB
Scarica e compila il modulo inviandolo secondo le modalità comunicate in precedenza (formato PDF).
Dimensione: 64,00 KB
Scarica e compila il modulo inviandolo secondo le modalità comunicate in precedenza (formato WORD).
Dimensione: 39,98 KB
Scarica e compila il modulo inviandolo secondo le modalità comunicate in precedenza (formato OPEN OFFICE).
Collegamenti
L´AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche è l´unica Associazione di Categoria nazionale che rappresenta chi per professione accompagna le persone in natura, illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell´area visitata, riconosciuta dal MI.S.E. (Ministero dello Sviluppo Economico) in rappresentanza della professione ai sensi della L.4/2013. Visita il sito ufficiale.