
Discesa integrale del Vallone di Santo Spirito
12-08-2018 - Eventi in programma
orario: 7.30
dove: Parco Nazionale della Majella
Traversata panoramica in quota
Il Vallone di Santo Spirito è uno dei più profondi della Majella e conserva tracce di una presenza umana plurimillenaria. Dagli eremi di Celestino V fino alle miniere utilizzate fino all´inizio del 900 per l´estrazione del bitume. Con questa discesa faremo un viaggio nelle fitte faggete e nelle pagine della lunga storia di questo settore della Majella, immegendoci completamente in un ambiente suggestivo e rigenerandoci nel fresco del bosco e camminando lungo fragorosi ruscelli.
Difficoltà | E | Escursionisti |
---|---|---|
Tipologia | Traversata | - |
Dislivelli | Salita m. 400 | Discesa m. 1380 |
Durata | 7 ore di cammino | + 3 tra soste, spostamenti e pranzo al sacco |
Costo | € 20,00 a partecipante (massimo 15 partecipanti) | La quota comprende: servizio guida e trasporti |
- Ore 7.30 Incontro con le guide di Majambiente presso il Centro Visita del Parco di Caramanico Terme. A seguire, spostamento in minibus fino in località Fonte Tettone m. 1655.
- Ore 8.30 Inizio escursione per il sentiero P del Parco passando per fitte faggete e visitando gli eremi di Santo Spirito e di San Bartoloemo.
- Ore 19.00 Termine dell´escursione in località Macchie di Coco e ritorno in minibus a Caramanico Terme.





Termine ultimo iscrizioni | Ore 18.00 del giorno precedente | Compila il modulo on line o chiama 085922343 |
---|
Non dimenticarti:
- ZAINO
- SCARPONI DA TREKKING
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI ADEGUATO A BASSE TEMPERATURE
- MANTELLA ANTIPIOGGIA
- CAPPELLO, GUANTI e CREMA SOLARE
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
- ALIMENTI ENERGETICI PER LA SALITA
- ACQUA e PRANZO AL SACCO
Attività in collaborazione con:

Dom
12
Ago 2018



DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Documenti allegati
Dimensione: 158,30 KB
Leggere bene il regolamento prima di prenotare ogni attività escursionistica da calendario.
Collegamenti