
Discesa integrale delle Gobbe di Selvaromana
05-08-2018 - Eventi in programma
orario: 8.30
dove: Parco Nazionale della Majella
Traversata panoramica in quota
Traversata panoramica in quota, sul versante nord-orientale della Majella, con partenza dal rifugio Bruno Pomilio (1890 m), passaggio in cresta attraverso la mugheta di Scrima Cavallo (2100 m), discesa lungo le meravigliose Gobbe di Selvaromana e nel Vallone delle Tre Grotte, proseguendo poi, attraverso l´immenso canyon percorso dal torrente Avello, verso il borgo di Pennapiedimonte per ammirarne la peculiare formazione rocciosa che dona il nome al paese a (670 m). Percorrendo la cresta delle Gobbe di Selvaromana si gode di una visuale pazzesca sulla Parete Nord delle Murelle, autentica roccaforte del Camoscio D´Abruzzo, che sarà possibile avvistare in branchi anche numerosi.
Difficoltà | EE | Escursionisti Esperti |
---|---|---|
Tipologia | Traversata impegnativa con discesa integrale | Sentieri P/G2 |
Dislivelli | Salita m. 210 | Discesa m. 1430 |
Durata | 8 ore complessive (15 km) | Compreso soste, spostamenti e pranzo al sacco |
Costo | € 25,00 a partecipante (massimo 15 partecipanti) | La quota comprende: servizio guida e trasporti |
- Ore 8.30 Incontro con le guide presso il Rifugio Bruno Pomilio, in località Majelletta.
- Ore 9.00 Partenza Escursione.
- Ore 16.00 Arrivo a Pennapiedimonte e fine escursione.
- Ore 17.00 Spostamento in minibus fino al rifugio Pomilio per riprendere le macchine.





Termine ultimo iscrizioni | Ore 18.00 del giorno precedente | Compila il modulo on line o chiama 085922343 |
---|
Non dimenticarti:
- ZAINO
- SCARPONI DA TREKKING
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI ADEGUATO A BASSE TEMPERATURE
- MANTELLA ANTIPIOGGIA
- CAPPELLO, GUANTI e CREMA SOLARE
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
- ALIMENTI ENERGETICI PER LA SALITA
- ACQUA (ABBONDANTE 3 LT.) e PRANZO AL SACCO
Attività in collaborazione con:

Dom
05
Ago 2018


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Documenti allegati
Dimensione: 158,30 KB
Leggere bene il regolamento prima di prenotare ogni attività escursionistica da calendario.
Collegamenti