
Energie per il futuro
Salviamo il nostro pianeta
Da anni c’è rinnovato interesse da parte di governi e mondo economico verso lo sfruttamento più consapevole delle risorse energetiche. L’iniziale
motivazione di natura economica (costo delle materie prime) e politica (ropporto con i Paesi fornitori) è stata sempre più affiancata dalla crescente preoccupazione degli effetti che la combustione di risorse fossili può avere sul clima, tenuto conto delle problematiche legate alle fonti nucleari. Sappiamo che le riserve mondiali di petrolio e gas cominciano
a scarseggiare e l’offerta non sembra accontentare una domanda in continua crescita. Di conseguenza “crisi energetica e climatica” sono diventate priorità sociali.
Per tutte queste ed altre considerazioni, il nostro modello di società e le conseguenze dirette ed indirette sulla nostra vita quotidiana aprono un delicato dibattito ormai a livello mondiale. Occorre maggior risparmio energetico ed efficienza nell’utilizzo di fonti di energia ed è necessario privilegiare quelle rinnovabili.
a scarseggiare e l’offerta non sembra accontentare una domanda in continua crescita. Di conseguenza “crisi energetica e climatica” sono diventate priorità sociali.
Per tutte queste ed altre considerazioni, il nostro modello di società e le conseguenze dirette ed indirette sulla nostra vita quotidiana aprono un delicato dibattito ormai a livello mondiale. Occorre maggior risparmio energetico ed efficienza nell’utilizzo di fonti di energia ed è necessario privilegiare quelle rinnovabili.
Approfondisci



Didattica ed esperienza sul campo
Progetto didattico strutturato su più incontri con attività laboratoriale.
Durata: minimo 3 incontri
Costo: € 80,00 a incontro
Costo: € 80,00 a incontro
(+ quota aggiuntiva per eventuale attività di laboratorio da concordare)
Dimensione: 282,88 KB
Tutti i dettagli sul laboratorio didattico da scaricare!
Tutti i dettagli sul laboratorio didattico da scaricare!
Prenota on line!
Clicca qui!
Clicca qui!