
Eremo di San Giovanni da Fonte Tettone al tramonto
05-07-2020 - Eventi in programma
orario: 15.00
dove: Parco Nazionale della Majella
Escursione panoramica all'eremo di San Giovanni all'Orfento
L'eremo degli eremi della Majella, San Giovanni nella Valle dell'Orfento, questa volta però raggiunto da un percorso alternativo. Da Fonte Tettone si scenderà verso il rifugio Di Marco per poi affacciarsi dalle Balconate di Santa Maria, uno dei punti panoramici più belli d'Abruzzo. Da qui si tornerà a Pianagrande per scendere all'eremo di San Giovanni, un luogo ancora intriso di spiritualità..
Perché per non perderla: dai prati della Majelletta, meravigliosamente modificati nel corso dei secoli dal lavoro incessante di uomini e animali, ci si addentra verso Pianagrande, facendo però prima tappa alle Balconate di Santa Maria, alla sommità di una delle poderose pareti verticali scavate dal fiume Orfento, da cui la vista lascia davvero senza parole. Successivamente è il turno dell'eremo di San Giovanni, il luogo prediletto da Pietro da Morrone perché difficilmente accessibile, una semplicissima opera architettonica realizzata sfruttando uno dei numerosi sgrottamenti della Majella.
Dom
05
Lug 2020



Se vuoi unirti a noi...
Difficoltà: E Escursionisti (Media)
Tipologia: escursione andata e ritorno sullo stesso sentiero
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolgerà su un sentiero dal fondo battuto ma spesso irregolare fino a Pianagrande; l'affaccio dalle Balconate di Santa Maria è molto suggestivo, potrebbe essere poco indicato a chi teme le altezze. La discesa all'eremo di San Giovanni – e successiva risalita – si svolge su un tracciato di terra e massi, spesso coperto da foglie secche e caratterizzato da una discreta pendenza.
Lunghezza: 13 km
Dislivelli: salita m 450 - discesa m 450
Durata: 6 ore + soste
Costo: € 20,00 a partecipante (minimo 5 / massimo 15 partecipanti), consigliato a ragazzi da 12 anni in su
La quota comprende: servizio guida
- Ore 15.00 incontro con le guide di Majambiente presso l'Hotel Mammarosa.
- Ore 18.00 circa arrivo presso eremo di San Giovanni all'Orfento.
- Ore 21.00 rientro alle auto, termine dell'attività.
Non dimenticarti
Attrezzatura necessaria
- ZAINO DA TREKKING
- SCARPONI DA TREKKING
- MASCHERINA E GEL IGIENIZZANTE
- ACQUA (2,5 LITRI)
- PRANZO AL SACCO
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI
- CAPPELLO
- MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
- ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
Accessori consigliati
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
Note
Prima di prenotare leggi bene:
PRENOTA