
Lungo i sentieri
risultati: 1-10 / 13
Il bramito del Cervo in Abruzzo
scritto da Francesco Mazzocca 29-09-2020 18:56 - Lungo i sentieri
L’autunno è, per certi versi, la stagione più affascinante dell’anno e rappresenta una sorta di ritorno alla calma dopo i frenetici mesi estivi. In Abruzzo, regione dei parchi ricca di boschi e valli selvagge, questa stagione sa stupire grazie ai colori e alle magiche atmosfere che regala. L’immi...
[0 commenti]
Orchidea, maestra dell’inganno
scritto da Paola Di Martino 20-04-2020 15:53 - Lungo i sentieri
E’ primavera e subito si pensa ai fiori e la Majella, si sa, è la “montagna dei fiori” per eccellenza. Qui la bella stagione, come un pittore, si diverte a pennellare con tinte multicolori i prati di montagna ed il sottobosco.
Majella, paradiso dei botanici
La Majella è storicamente la “montagna de...
Tre colorati anfibi del Parco Nazionale della Majella
scritto da Paola Di Martino 01-04-2020 14:12 - Lungo i sentieri
Quando si pensa agli animali che vivono nei parchi nazionali d'Abruzzo subito si pensa al Lupo, all'Orso marsicano, al Camoscio, al Cervo, insomma ai mammiferi.
I nostri ecosistemi ospitano però una grandissima biodiversità animale rappresentata soprattutto da animali piccoli, ma non per questo m...
Ecco perché non devi toccare i piccoli di cervo e capriolo
scritto da Manuel Santoro 30-05-2019 10:00 - Vivere la montagna, Lungo i sentieri
Cervi e caprioli sono animali con abitudini crepuscolari. Tendono a mostrarsi nelle prime ore del giorno e al tramonto. Durante la primavera, in particolare dagli inizi di maggio alla metà di giugno, le femmine danno alla luce i propri piccoli.
Al fine di proteggerli, le femmine utilizzano strate...
Al fine di proteggerli, le femmine utilizzano strate...
I numeri del Parco Nazionale della Majella
scritto da Manuel Santoro 08-03-2019 12:30 - Lungo i sentieri
La Montagna Madre d'Abruzzo. Così è conosciuta la Majella. Una montagna “sacra” protetta dalle braccia dell'omonimo Parco Nazionale. Catapultarsi qui vorrebbe dire entrare in contatto con villaggi fuori dal tempo, eremi isolati ed un ricchissimo patrimonio naturalistico.
Lupi, orsi, cervi, boschi,...
Il Sentiero dello Spirito come il Cammino di Santiago. La Charta Peregrini
scritto da Manuel Santoro 21-02-2019 11:07 - Vivere la montagna, Lungo i sentieri
Un viaggio nel viaggio. Potremmo definire così i cammini spirituali che tanto sembrano essere tornati in voga negli ultimi anni. Luoghi di meditazione e di introspezione personale. Percorsi alla ricerca di sé stessi dove perdersi e ritrovarsi. Itinerari che si inseriscono perfettamente in un anno...
Majella, l’altra neve
scritto da Marco Di Michele 10-01-2019 10:33 - Vivere la montagna, Lungo i sentieri
In Abruzzo siamo nel pieno dell'inverno. La Majella ha indossato un abito candido ed i sui fianchi sono coperti di un luminoso mantello. I paesaggi sembrano quelli che immaginavamo da bambini leggendo i racconti fantastici e subito viene voglia di immergersi in questa atmosfera fiabesca.
La neve i...
La neve i...
Foliage in Abruzzo: 5 luoghi per ammirare l'autunno nel Parco Nazionale della Majella
scritto da Paola Di Martino 26-09-2018 18:48 - Vivere la montagna, Lungo i sentieri
In Abruzzo alberi, vallate e foglie in autunno sono i protagonisti indiscussi del foliage, parola che non ha una vera e propria traduzione in italiano, ma che indica il periodo in cui i paesaggi si tingono delle innumerevoli sfumature del giallo, dell'arancio e del rosso.
Nel Parco Nazionale della...
Nel Parco Nazionale della...
Cos'è la fotografia naturalistica e perché fotografare la natura? di Libero Middei
scritto da Marco Di Michele 05-06-2018 17:22 - Vivere la montagna, Lungo i sentieri
di Libero Middei
La risposta a queste domande mi arriva ripensando al perché ho cominciato a fotografare la natura. Erano i primi anni di università quando comprai la prima macchina fotografica, la usavo essenzialmente per fare delle foto che mi servivano per poi classificare le varie specie incon...
Il grande incontro tra l'Uomo e la Natura
scritto da Nunzio Mezzanotte 06-12-2016 10:21 - Lungo i sentieri, Racconti e personaggi della Majella, Vivere la montagna
Sui sentieri dei monaci e dei santi eremiti della Majella
L'indiscutibile fascino del Parco Nazionale della Majella non è dovuto solo agli straordinari paesaggi in cui è facile perdere lo sguardo e cullare i pensieri. Qui, nel cuore verde d'Abruzzo, la natura e l'uomo hanno stretto un legame tanto...
L'indiscutibile fascino del Parco Nazionale della Majella non è dovuto solo agli straordinari paesaggi in cui è facile perdere lo sguardo e cullare i pensieri. Qui, nel cuore verde d'Abruzzo, la natura e l'uomo hanno stretto un legame tanto...
ALTRI RISULTATI