
Rifugio "Iaccio Grande" m. 1708
lista categorie: Rifugi di montagna
Gestione Comune di Salle
Monte Morrone
Salle
Pescara
Telefono: 085928138
Fax: 085928149
E-mail: [info@comune.salle.pe.it]
Monte Morrone
Salle
Pescara
Telefono: 085928138
Fax: 085928149
E-mail: [info@comune.salle.pe.it]
Si trova a 1708 m in località "Iaccio grande" nel Comune di Salle (PE) alle coordinate geografiche: N 42° 008´ 40´- E 13° 056" 15´. E´ una costruzione a due piani composta da due locali a piano terra e una stanza al piano superiore.
La prima stanza a piano terra è il locale sempre aperto, che costituisce la parte antica, con un camino. Nella seconda, chiusa a chiave, c´è un camino, cucina a gas e suppellettili. Di qui si sale al piano superiore dove ci sono tre brande a castello per un totale di 6 posti letto.
Nel rifugio non c´è acqua, una vasca di raccolta si trova a 100 m dallo stabile, in direzione sud. E´ attrezzata con un abbeveratoio (rubinetto nello sportello chiuso a chiave) fornisce acqua non potabile, ma che può essere usata per cucinare dopo bollitura di 10´.
La fonte più vicina è Fonte fredda, m 1439, a 40min dal rifugio.
La prima stanza a piano terra è il locale sempre aperto, che costituisce la parte antica, con un camino. Nella seconda, chiusa a chiave, c´è un camino, cucina a gas e suppellettili. Di qui si sale al piano superiore dove ci sono tre brande a castello per un totale di 6 posti letto.
Nel rifugio non c´è acqua, una vasca di raccolta si trova a 100 m dallo stabile, in direzione sud. E´ attrezzata con un abbeveratoio (rubinetto nello sportello chiuso a chiave) fornisce acqua non potabile, ma che può essere usata per cucinare dopo bollitura di 10´.
La fonte più vicina è Fonte fredda, m 1439, a 40min dal rifugio.
come arrivare
Itinerario per raggiungere il Rifugio:
da Salle prendere la strada per Salle Vecchio che parte da una fonte appena fuori del paese e percorrerla per circa 6 km fino a vedere, ad est di un tornante, uno specchio della Telecom (è un riflettore di segnali per ponte radio e si presenta come un grosso cartellone di circa 10 x 6m). Dal tornante proseguire ancora per 650 metri fino ad incrociare, a sinistra (m1016), l´inizio del sentiero, evidenziato da un segnavia bianco rosso e la scritta "Iaccio grande".
Il sentiero (segnavia bianco rossi) risale verso destra (Ovest) i prati del versante NE del Morrone per entrare nel bosco e attraversarlo a mezza costa fin quasi al canalone Rio Cupo. Quindi sale zigzagando lungo la linea di massima pendenza per deviare a sinistra (SO) a quota m1343, attraversare una zona pianeggiante e uscire dal bosco a m1650.
Di qui, ci si porta in cresta fino a scoprire il rifugio poco più in basso.
Il dislivello è di circa 700 m e si supera normalmente in 2 ore e 15 minuti.
da Salle prendere la strada per Salle Vecchio che parte da una fonte appena fuori del paese e percorrerla per circa 6 km fino a vedere, ad est di un tornante, uno specchio della Telecom (è un riflettore di segnali per ponte radio e si presenta come un grosso cartellone di circa 10 x 6m). Dal tornante proseguire ancora per 650 metri fino ad incrociare, a sinistra (m1016), l´inizio del sentiero, evidenziato da un segnavia bianco rosso e la scritta "Iaccio grande".
Il sentiero (segnavia bianco rossi) risale verso destra (Ovest) i prati del versante NE del Morrone per entrare nel bosco e attraversarlo a mezza costa fin quasi al canalone Rio Cupo. Quindi sale zigzagando lungo la linea di massima pendenza per deviare a sinistra (SO) a quota m1343, attraversare una zona pianeggiante e uscire dal bosco a m1650.
Di qui, ci si porta in cresta fino a scoprire il rifugio poco più in basso.
Il dislivello è di circa 700 m e si supera normalmente in 2 ore e 15 minuti.
Collegamenti
Come possiamo aiutarti?
Riempire il modulo sottostante per richiedere informazioni.
I campi in grassetto sono obbligatori