
Sulle tracce del lupo: escursione con le ciaspole a San Nicolao
26-01-2021 - Eventi in programma
orario: 9.00
dove: Parco Nazionale della Majella
Escursione faunistica con le ciaspole
In inverno è facile osservare le tracce degli animali selvatici sulla neve. Con questa escursione ci muoveremo in una delle zone maggiormente frequentate del "Re della Majella", il Lupo, e avremo modo di conoscerlo meglio, camminando tra meravigliosi paesaggi invernali nel cuore dell'Abruzzo ancor più belli perché illuminati dalle luci del tramonto.
In assenza di neve il percorso resta invariato.
Perché non perderla:
Ai piedi della Majella, la montagna del lupo, ci muoveremo in una delle zone più frequentate del Parco da parte del lupo. In presenza di neve o di fango sarà molto probabile osservare delle orme e altri segnali della sua presenza. Un'escursione o ciaspolata in un luogo stupendo, fiancheggiati dalla Valle dell'Orfento e con gli occhi fissi su Majella e Morrone, sperando di essere fortunati e avvistare qualche "abitante" del Parco Majella.
Perché non perderla:
Ai piedi della Majella, la montagna del lupo, ci muoveremo in una delle zone più frequentate del Parco da parte del lupo. In presenza di neve o di fango sarà molto probabile osservare delle orme e altri segnali della sua presenza. Un'escursione o ciaspolata in un luogo stupendo, fiancheggiati dalla Valle dell'Orfento e con gli occhi fissi su Majella e Morrone, sperando di essere fortunati e avvistare qualche "abitante" del Parco Majella.
Mar
26
Gen 2021



Se vuoi unirti a noi...
Difficoltà: E Escursionisti
Tipologia: Escursione con le ciaspole - In assenza di neve il percorso resta invariato
Caratteristiche del sentiero: itinerario su mulattiera con alcuni tratti in pendenza; parte del ritorno sarà su strada asfaltata
Lunghezza: 6 km
Caratteristiche del sentiero: itinerario su mulattiera con alcuni tratti in pendenza; parte del ritorno sarà su strada asfaltata
Lunghezza: 6 km
Dislivelli: Salita m. 240 Discesa m. 240
Durata: 4 ore di cammino + soste e pranzo al sacco
Costo: € 15,00 a partecipante,(minimo 5/ massimo 15 partecipanti), bambini 8-12 anni € 10,00
Noleggi: € 5,00 ciaspole (la coppia)
La quota comprende: servizio guida
IN FASE DI PRENOTAZIONE INDICARE IL NOLEGGIO CIASPOLE E NUMERO PAIA NELLA SEZIONE "NOTE"
IN FASE DI PRENOTAZIONE INDICARE IL NOLEGGIO CIASPOLE E NUMERO PAIA NELLA SEZIONE "NOTE"
- Ore 9.00 Incontro con le guide di Majambiente presso il Centro Visitatori di Caramanico Terme
- A seguire spostamento con le proprie auto presso la frazione San Nicolao e partenza per l'escursione fino al prato della rondine.
- Ore 14.30 Rientro a San Nicolao e termine delle attività.
Non dimenticarti
Attrezzatura necessaria
- ZAINO CON AGGANCI LATERALI PER TRASPORTO CIASPOLE
- SCARPONI DA TREKKING
- CIASPOLE/BASTONCINI
- ACQUA E PRANZO AL SACCO
- BASTONCINI DA TREKKING
- CAPPELLO E GUANTI
- ABBIGLIAMENTO A STRATI ADATTO A BASSE TEMPERATURE
- MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
- ALIMENTI ENERGETICI PER LA SALITA
Accessori consigliati
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
- GHETTE
Note
Prima di prenotare leggi bene:
PRENOTA