
I luoghi di Celestino V
Gli eremi verso il riconoscimento UNESCO
Montagna Madre, sacra da tempo immemorabile non solo per le genti d’Abruzzo, la Majella è sempre stata dimora di pastori e di santi eremiti. Tra i personaggi che hanno lasciato un segno profondo sulla Majella, vi è Pietro da Morrone, passato alla storia come Papa Celestino V. Questo percorso permette di conoscere i luoghi da lui frequentati, divenuti punti di riferimento delle popolazioni locali. Gli eremi visitati sono stati candidati all’UNESCO per ricevere il riconoscimento di “Patrimonio dell’Umanità”.
Approfondisci




Didattica ed esperienza sul campo
Escursione all’Eremo di San Bartolomeo in Legio partendo dalla Valle Giumentina; proiezioni in aula e approfondimenti; realizzazione di schede didattiche.
Durata: intera giornata
Costo: € 10,00
Costo: € 10,00
Dimensione: 282,56 KB
Tutti i dettagli sul laboratorio didattico da scaricare!
Tutti i dettagli sul laboratorio didattico da scaricare!