Instaurare un contatto diretto ed autentico con l’ambiente naturale ed il territorio antropizzato, scoprendo luoghi, tradizioni e paesaggi: questo lo scopo del percorso didattico di più giorni a Caramanico Terme. I ragazzi avranno la possibilità di soggiornare presso una delle strutture con noi convenzionata a Caramanico Terme a poco minuti a piedi dal Centro Visita e intraprendere da lì escursioni all’insegna della scoperta e del divertimento.
Escursioni, visite guidate, laboratori didattici.
TITOLO | INCONTRIAMOCI NATURALMENTE |
OBIETTIVI |
- conoscere il territorio abruzzese, la sua biodiversità e le sue emergenze storico-artistiche; - scoprire il piacere di vivere intere giornate a contatto con la natura; - rendere i destinatari del progetto veri protagonisti dell’attività proposta, stimolando in loro capacità di osservazione e di ricerca autonoma. |
TIPOLOGIA |
Soggiorno - Campo Scuola – Settimana verde – Viaggio di istruzione. |
DESTINATARI | Scuola Secondaria di 1° e 2° grado |
BREVE DESCRIZIONE |
Questa proposta prevede un viaggio di due o più giorni nel Parco Nazionale della Maiella per intraprendere con i ragazzi un percorso non solo di conoscenza del territorio, ma anche di completa immersione nella natura. Attraverso l'osservazione diretta sul campo ed il coinvolgimento degli alunni sarà possibile conoscere ecosistemi e ambienti diversi, analizzare il rapporto Uomo-Natura, sensibilizzare al rispetto della biodiversità. I ragazzi inoltre avranno la possibilità di svolgere attività motoria giornaliera attraverso le passeggiate naturalistiche. I programmi possono essere prettamente naturalistici oppure sviluppare percorsi dedicati alla storia e all'archeologia. |
LUOGO | Caramanico Terme (PE) |
PERIODO | Da marzo a giugno e nei mesi di settembre e ottobre |
DURATA | Intera giornata |
NOTE | E’ possibile richiedere un programma personalizzato in base all’ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita arricchendo l’esperienza anche con appuntamenti a scuola. Per i programmi personalizzati contattare i recapiti in basso. |
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI |
E-mail: info@majambiente.it Telefono: 085 922343 WhatsApp: 347 036 7084 |
Si ricorda che, per il corretto svolgimento delle attività sopra descritte, è necessaria la seguente attrezzatura:
Segnalare per tempo la presenza di ragazzi con problemi di natura fisica, psichica o allergica.
Caramanico Terme, nell'area della Sede Scientifica del Parco Nazionale della Maiella.
Caramanico Terme, all'interno del Centro Visita Valle dell'Orfento.
Caramanico Terme, all'interno del Centro Visita Valle dell'Orfento.
Caramanico Terme, all'interno del Centro Visita Valle dell'Orfento.
Caramanico Terme, nel Wildlife Research Center della Sede Scientifica del Parco.
Sant'Eufemia a Maiella a 6 km da Caramanico Terme, sulla S.S. 487 per Passo San Leonardo.