Per dare sfogo al proprio desiderio di avventura, muoversi su un percorso sconosciuto imparando ad orientarsi con carta e bussole è l’ideale. Attraverso la pratica dell’orienteering, i ragazzi impareranno a leggere una carta, ad orientarsi con la bussola ed impronteranno con i compagni una gara che decreterà il campione di orientamento nel bosco.
Lezioni ed esercitazioni propedeutiche in aula e successivamente organizzazione di una gara di orienteering nel Centro Visite, nel centro storico di Caramanico Terme o nel bosco a seconda dell’ordine scolastico.
TITOLO | ORIENTEERING, LO SPORT DEI BOSCHI |
OBIETTIVI |
- imparare a leggere una carta topografica; - sviluppare la capacità di lettura del territorio; - imparare ad orientarsi con carta e bussola; - rendere i destinatari del progetto veri protagonisti dell’attività proposta stimolando in loro le capacità di osservazione. |
TIPOLOGIA |
Lezione introduttiva e gara di orienteering (l’attività verrà strutturata in base all’età dei partecipanti). |
DESTINATARI | Scuola Primaria (classi III, IV, V) e Scuola Secondaria di 1° grado |
BREVE DESCRIZIONE | Per dare sfogo al proprio desiderio di avventura, muoversi su un percorso sconosciuto imparando ad orientarsi con carta e bussole è l’ideale. Attraverso la pratica dell’orienteering, i ragazzi impareranno a leggere una carta, ad orientarsi con la bussola ed impronteranno con i compagni una gara che decreterà il campione di orientamento nel bosco. Una giornata divertente da passare tra i prati e i boschi più belli della Maiella. |
LUOGO | Caramanico Terme (PE) |
PERIODO | Da marzo a giugno e nei mesi di settembre e ottobre |
DURATA | Intera giornata |
NOTE | E’ possibile richiedere un programma personalizzato in base all’ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita arricchendo l’esperienza anche con appuntamenti a scuola. Per i programmi personalizzati contattare i recapiti in basso. |
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI |
E-mail: info@majambiente.it Telefono: 085 922343 WhatsApp: 347 036 7084 |
€ 10,00 (dieci/00) a partecipante - minimo 25 partecipanti
La quota comprende:
La quota non comprende:
Gratuità per i docenti accompagnatori.
Si ricorda che, per il corretto svolgimento delle attività sopra descritte, è necessaria la seguente attrezzatura:
Segnalare per tempo la presenza di ragazzi con problemi di natura fisica, psichica o allergica.
Caramanico Terme, nell'area della Sede Scientifica del Parco Nazionale della Maiella.
Caramanico Terme, all'interno del Centro Visita Valle dell'Orfento.
Caramanico Terme, all'interno del Centro Visita Valle dell'Orfento.
Caramanico Terme, all'interno del Centro Visita Valle dell'Orfento.
Caramanico Terme, nel Wildlife Research Center della Sede Scientifica del Parco.
Sant'Eufemia a Maiella a 6 km da Caramanico Terme, sulla S.S. 487 per Passo San Leonardo.